
Factory Girl
Nella New York della metà degli anni Sessanta, una giovane ereditiera di nome Edie Sedgwick viene risucchiata nel vortice creativo e decadente della Factory di Andy Warhol. Circondata da flash, serate esclusivi e un mondo di celebrità, Edie diventa la musa iconica del celebre artista, simbolo di uno stile e di un'intera generazione. La sua bellezza e il suo fascino la rendono immediatamente desiderata, ma dietro la facciata glamour si intuisce una profonda solitudine.
Nonostante la fama e l'attenzione, Edie non riesce a ottenere l'affetto che cerca da Warhol, una presenza enigmatica e spesso distaccata. L'incontro con un musicista carismatico la spinge a cercare autonomia e amore al di fuori della Factory, in una relazione che le promette salvezza ma che porta con sé rischi e contraddizioni. Il film esplora il conflitto tra il bisogno di essere amata e la voglia di affermare la propria identità lontano dall'ombra del mentore.
La pellicola è un ritratto intenso e malinconico della nascita di una icona e della sua rovina, con un'attenzione accurata ai dettagli dell'epoca e alle dinamiche di potere nel mondo dell'arte. Le interpretazioni restituiscono la complessità dei personaggi, mostrando come il successo pubblico possa nascondere vulnerabilità private. In definitiva, è una storia di luce e ombra, di ribellione e fragilità, che mette in scena il prezzo dell'essere musa in un ambiente che consuma più di quanto valorizzi.
Available Audio
Available Subtitles
Cast
No cast information available.