Happy Christmas
Dopo la fine di una relazione, una giovane donna si trasferisce a vivere con il fratello maggiore, la sua moglie e il loro bambino di due anni. L'arrivo della ragazza, spensierata e imprevedibile, sconvolge la routine familiare: porta serate improvvisate, ospiti inattesi e un'energia che mette in luce crepe già presenti nei rapporti di coppia. L'ambientazione natalizia amplifica sia la tenerezza sia le tensioni, creando momenti di grande intimità alternati a piccole esplosioni di conflitto.
La convivenza mette a confronto caratteri diversi: da un lato l'irriverente e spesso egoista bisogno di libertà della giovane, dall'altro la stabilità e le responsabilità della vita matrimoniale e genitoriale. Tra scontri e riconciliazioni emergono scene di affetto quotidiano, scambi sinceri e comportamenti autodistruttivi che costringono tutti a guardare in faccia le proprie insicurezze. Il rapporto con il nipotino diventa un filo emotivo importante, capace di riscaldare i cuori ma anche di generare gelosie e fraintendimenti.
Il film lavora su un realismo delicato, preferendo dialoghi naturali e piccoli gesti alla spettacolarità, e racconta la difficoltà di crescere senza rinunciare alla propria natura. È una storia di spaesamento e riconciliazione, che suggerisce come il cambiamento spesso passi attraverso il caos e la vulnerabilità condivisa. Alla fine resta un ritratto sincero e a tratti malinconico delle relazioni familiari e delle seconde possibilità.
Available Audio
Available Subtitles
Cast
No cast information available.