
Scappa, scappa... poi ti prendo!
Dopo aver lasciato l'esercito, Jack Spade torna nel suo vecchio quartiere popolare e scopre che suo fratello June Bug è stato ucciso. Scosso dalla perdita, Jack decide di dichiarare guerra a Mr. Big, il potente boss criminale che domina la zona, e mette in moto un piano di vendetta che mescola rabbia, determinazione e ironia.
Per affrontare il mostro del quartiere, Jack raduna una squadra di outsider e riesce a reclutare John Slade, il suo idolo d'infanzia, un ex eroe degli anni '70 che un tempo metteva KO i cattivi in costumi sgargianti. La dinamica tra il protagonista serio e il mentore disilluso crea momenti esilaranti e imprevedibili, mentre l'intero gruppo sfida gang e stereotipi con soluzioni sopra le righe.
Il film è una parodia affettuosa dei film blaxploitation e dei cliché del cinema d'azione: combattimenti coreografati in modo volutamente esagerato, battute pungenti e situazioni assurde che smontano il mito del vendicatore solitario. La comicità non risparmia i toni melodrammatici del genere, trasformandoli in sketch grotteschi ma contagiosi.
Con il suo umorismo irriverente e uno stile volutamente datato, il film è diventato un piccolo cult che celebra la rivolta e l'orgoglio di strada senza prendersi troppo sul serio. È una storia di vendetta reinventata come commedia satirica, sostenuta da personaggi carismatici e da un ritmo che alterna azione e risata.
Available Audio
Available Subtitles
Cast
No cast information available.