
110 e lode
Montgomery "Monty" Kessler è uno studente di Harvard convinto che la sua vita accademica si concluderà con il riconoscimento supremo: la lode per la sua tesi. Il destino, però, gli riserva una prova inaspettata quando il suo lavoro viene sottratto da un uomo senza dimora che lo detiene come pegno. Quel gesto apparentemente crudele si trasforma nell'inizio di un confronto che mette in discussione le certezze di Monty e scuote le sicurezza del mondo universitario.
L'uomo senza casa, con modi bruschi ma sorprendentemente saggi, diventa per Monty un insegnante di vita: gli mostra che l'esperienza umana non si misura solo in voti e riconoscimenti, ma anche in dignità, relazioni e onestà. Tra dialoghi pungenti, momenti di tenerezza e qualche scena di ilarità, nasce un legame inatteso che coinvolge anche gli amici e i compagni di studi. La storia esplora il divario sociale con delicatezza, mettendo a nudo pregiudizi e fragilità dei protagonisti.
Il film mescola dramma e commedia per raccontare una trasformazione personale: Monty scopre che la vera grandezza consiste nell'imparare dagli altri e nell'aprire il cuore alle seconde possibilità. Alla fine, più che celebrare il successo accademico, la vicenda sottolinea il valore dell'empatia, dell'umiltà e dell'amicizia. È una storia calorosa che invita a riconsiderare cosa significhi davvero essere "onorati" nella vita.
Available Audio
Available Subtitles
Cast
No cast information available.