Doppia indagine
Il film inizia con un ritrovamento scioccante: il corpo di Benoit Brisset, dirigente del mondo dell'hockey, viene scoperto su un cartellone al confine tra Quebec e Ontario. La collocazione del crimine porta a una condivisione di competenze e giurisdizioni, così i due dipartimenti di polizia assegnano il caso a due detective molto diversi tra loro. David Bouchard, della polizia di Montréal, e Martin Ward, agente di Toronto, devono collaborare nonostante parlino lingue diverse e abbiano metodi opposti.
Il cuore della storia è il contrasto tra i due protagonisti: Bouchard è sfrontato, scaltro e legato alla cultura francofona del Québec, mentre Ward è più rigoroso, professionale e tipicamente anglofono. Questo scontro di stili genera una comicità continua fatta di battute, incomprensioni linguistiche e azione fisica, ma alimenta anche tensioni reali che minacciano l'indagine. Colpi di scena e inseguimenti si alternano a momenti di ironia pungente, creando un ritmo energico che non perde mai mordente.
Man mano che il caso si infittisce e emergono legami con il mondo dell'hockey, i due detective imparano a sfruttare le rispettive qualità: metodo e intuito, rigore e improvvisazione. La pellicola esplora temi come l'identità culturale, il bilinguisimo e la collaborazione oltre le differenze, mostrando come dalla frizione nasca una squadra efficace. Il risultato è un mix brillante di azione, commedia e tensione poliziesca che ha conquistato il pubblico per la sua originalità e il suo spirito irriverente.
Available Audio
Available Subtitles
Cast
No cast information available.