
La notte dell'iguana
Un ex ministro episcopale, privato del suo titolo e dilaniato dai sensi di colpa, si ritrova a condurre un gruppo di donne battiste di mezza età lungo la costa messicana. Il viaggio, apparentemente turistico, diventa ben presto un’esplorazione dei limiti personali: tra risate forzate e confessioni sussurrate emergono le fratture di ciascuno, mentre il protagonista cerca disperatamente di mantenere una parvenza di controllo.
La tappa in un villaggio costiero isolato fa da sfondo a incontri intensi e scontri emotivi. In quel microcosmo, la religione, il desiderio e la solitudine si intrecciano sotto il cielo tropicale: la natura — col suo calore opprimente e il richiamo lontano delle iguane notturne — amplifica le tensioni e porta alla luce verità dolorose e inconfessate. Le relazioni che si instaurano sono fragili ma rivelatrici, e costringono il protagonista a confrontarsi con le proprie contraddizioni.
Il film è un’analisi intensa della caduta e della possibile rinascita, una parabola sull’umana vulnerabilità e sulla ricerca di redenzione. Attraverso dialoghi pungenti e momenti di silenzio carichi di significato, racconta come il confronto con il fallimento possa diventare l’occasione per ritrovare dignità e compassione, lasciando allo spettatore un senso di malinconia e di speranza sospesa.
Available Audio
Available Subtitles
Cast
No cast information available.