Una mattina un solido muro di mattoni appare dal nulla e circonda l'intero stabile, intrappolando gli inquilini all'interno senza spiegazioni. Tim e Olivia, costretti a lasciare da parte le loro diffidenze, devono allearsi con vicini sospettosi e caratteri ambigui per trovare una via d'uscita mentre la tensione sale e le risorse scarseggiano. L'atmosfera è claustrofobica e carica di suspense, tra corridoi ostacolati, blackout e tentativi disperati di comunicare con il mondo esterno.
Il film esplora non solo la lotta fisica per sopravvivere, ma anche i fragili legami umani che emergono sotto pressione: alleanze che si formano e tradimenti che riemergono, rivelando segreti nascosti dietro porte chiuse. Brick mescola thriller e dramma psicologico, trasformando il fenomeno inspiegabile in uno specchio delle paure collettive e delle tensioni sociali, lasciando lo spettatore a interrogarsi su chi, e cosa, davvero definisca la salvezza.