Sela Ward

Born:11 luglio 1956

Place of Birth:Meridian, Mississippi, USA

Known For:Acting

Biography

Sela Ward, nata l'11 luglio 1956, è un'attrice, produttrice, autrice ed ex modello versatile. Con una carriera che dura da decenni, Ward si è affermata come una figura di spicco sia nell'industria cinematografica che televisiva.

Nelle prime fasi del suo viaggio di recitazione, Ward ha lasciato il segno con il suo ruolo nel film del 1983 "The Man Who Loved Women", insieme a Burt Reynolds. Passò rapidamente alla televisione, ottenendo il suo primo ruolo regolare nella serie CBS "Emerald Point N.A.S." nello stesso anno.

Durante gli anni '80, Ward ha messo in mostra il suo talento con le apparizioni degli ospiti in vari programmi TV e film, tra cui un ruolo memorabile al fianco di Tom Hanks in "Nothing in Common" (1986). Tuttavia, è stata la sua rappresentazione di Teddy Reed nella serie drammatica "Sisters" che ha guadagnato il suo successo critico, tra cui un Emmy per l'eccezionale attrice protagonista in una serie drammatica.

Il talento di Ward si è esteso sul grande schermo, dove ha offerto una performance memorabile mentre Helen Kimble nel film di successo "The Fugitive" (1993), con reciproco al fianco di Harrison Ford. La sua rappresentazione del defunto giornalista televisivo Jessica Savitch nel film televisivo "Quasi Golden: The Jessica Savitch Story" le ha fatto guadagnare un premio Cableace.

In risposta alle pressioni del settore per quanto riguarda l'età e la bellezza, Ward prese posizione producendo un documentario intitolato "The Changing Face of Beauty", facendo luce sull'ossessione della società per i giovani e sul suo impatto sulle donne.

La carriera di Ward ha continuato a prosperare con ruoli diversi, tra cui un periodo come portavoce commerciale per Sprint e apparizioni in spettacoli popolari come "Frasier" e "House". La sua interpretazione di Lily Brooks Manning in "Once Avvening ANESE" le ha raccolto un secondo premio Emmy Primetime e un Golden Globe per la migliore attrice in un dramma della serie televisiva.

Conosciuta per la sua versatilità, Ward è passato perfettamente tra film TV e film, mostrando la sua gamma come attrice. Dal interpretare un investigatore privato in "Suburban Madness" (2004) a recitare nel film di disastro "Il giorno dopo domani" (2004) insieme a Dennis Quaid e Jake Gyllenhaal, Ward ha continuato a catturare il pubblico con le sue esibizioni.

Negli ultimi anni, Ward ha assunto una varietà di ruoli, dalla sua interpretazione della netissima Sharon Schieber in "Gone Girl" (2014) a interpretare il presidente degli Stati Uniti in "Independence Day: Resurgence" (2016). Il suo lavoro nella serie commedia politica "Graves" e la serie criminale "FBI" hanno ulteriormente consolidato il suo status di attrice esperta e abile.

Con una carriera contrassegnata da versatilità, profondità e impegno a sfidare le norme sociali, Sela Ward continua a affascinare il pubblico con il suo talento e la sua dedizione al suo mestiere.

Images

Filmografia

Recitazione