Robert Englund

Born:6 giugno 1947

Place of Birth:Glendale, California, USA

Known For:Acting

Biography

Robert Englund, nato il 6 giugno 1947, è un versatile attore e doppiatore americano che ha lasciato un impatto duraturo sul genere horror. La sua rappresentazione dell'iconico serial killer immaginario Freddy Krueger nella serie di film "Nightmare on Elm Street" ha consolidato il suo status di figura leggendaria nel mondo del cinema horror. La capacità di Englund di portare profondità e complessità al carattere di Freddy Krueger gli ha guadagnato il plauso critico e una base di fan dedicata.

Il talento di Englund come attore va oltre la sua rappresentazione di Freddy Krueger. Con un background in allenamento classico, ha messo in mostra la sua versatilità in una varietà di ruoli durante la sua carriera. La sua capacità di abitare personaggi con sfumature e profondità lo ha reso una figura rispettata nel settore. La dedizione di Englund al suo mestiere è evidente nel modo in cui si immerge in ogni ruolo, portando autenticità ed emozione alle sue esibizioni.

Oltre al suo lavoro sullo schermo, Englund ha anche prestato la sua voce distintiva a vari progetti come doppiatore. I suoi talenti vocali unici hanno dato vita a personaggi animati e hanno aggiunto un'altra dimensione al suo già impressionante corpus di lavoro. La versatilità di Englund come artista si estende al suo lavoro vocale, permettendogli di affascinare il pubblico in un mezzo diverso.

Durante la sua carriera, Englund ha ricevuto il riconoscimento per i suoi contributi al mondo del cinema. Le sue nomination al Saturno Award come miglior attore non protagonista per i suoi ruoli in "A Nightmare on Elm Street 3: Dream Warriors" e "A Nightmare on Elm Street 4: The Dream Master" sono una testimonianza del suo talento e della sua dedica. La capacità di Englund di portare profondità e complessità ai suoi personaggi lo ha distinto come performer.

Oltre al suo lavoro nel genere horror, l'impatto di Englund sull'industria cinematografica è innegabile. La sua influenza può essere vista nel modo in cui ha ridefinito il ruolo dell'antagonista, portando un senso di umanità e profondità ai personaggi che sono spesso rappresentati come unidimensionali. La capacità di Engund di evocare la paura e la simpatia in egual misura è una testimonianza della sua abilità di attore.

L'eredità di Englund si estende ben oltre il suo iconico ritratto di Freddy Krueger. I suoi contributi al cinema e alla televisione hanno lasciato un segno indelebile sul settore, ispirando generazioni di attori e cineasti. La dedizione di Englund al suo mestiere e la sua volontà di spingere i confini lo hanno reso una figura amata tra fan e colleghi.

Come attore addestrato classicamente, Englund porta un livello di raffinatezza e profondità alle sue esibizioni che lo distinguono dai suoi contemporanei. La sua capacità di incarnare una vasta gamma di personaggi con autenticità ed emozione gli è valsa la reputazione di attore versatile e di talento. L'impegno di Engund nei confronti del suo mestiere e la sua passione per la narrazione brillano in ogni ruolo che assume.

Oltre al suo lavoro di fronte alla telecamera, Englund si è anche fatto un nome come doppiatore, prestando i suoi talenti a una varietà di progetti animati. La sua voce distintiva e la capacità di dare vita ai personaggi con sfumature e profondità lo hanno reso un talento ricercato nel mondo della recitazione vocale. La versatilità di Engund come artista è evidente nel modo in cui passa perfettamente tra ruoli sullo schermo e vocale.

Durante la sua carriera, Englund ha continuato a sfidare se stesso e spingere i confini della sua mestiere. La sua volontà di assumere ruoli diversi ed esplorare diversi generi gli ha permesso di mostrare la sua gamma come attore. La capacità di Englund di affascinare il pubblico con le sue esibizioni, sia in progetti live-action che animati, è una testimonianza del suo talento e della sua dedizione.

L'impatto di Robert Englund sul mondo del cinema e della televisione è incommensurabile. La sua interpretazione iconica di Freddy Krueger si è assicurata il suo posto nella storia cinematografica, ma è la sua versatilità, dedizione e passione per la narrazione che lo distingue davvero come artista. La capacità di Englund di portare profondità e umanità ai suoi personaggi lo ha reso una figura amata nel settore, con un'eredità che durerà per gli anni a venire.

Images

Robert Englund
Robert Englund
Robert Englund

Filmografia

Recitazione

icon
icon

Nightmare - Dal profondo della notte

Freddy Krueger

1984

icon
icon

Nightmare 2 - La rivincita

Freddy Krueger

1985

icon
icon

Freddy vs. Jason

Freddy Krueger

2003

icon
icon

Nightmare - Nuovo incubo

Robert Englund / Freddy Krueger

1994

icon
icon

Wishmaster - Il signore dei desideri

Raymond Beaumont

1997

icon
icon

Nightmare 6 - La fine

Freddy Krueger

1991

icon
icon

Nightmare 4 - Il non risveglio

Freddy Krueger

1988

icon
icon

Urban Legend

Professor William Wexler

1998

icon
icon

Nightmare 5 - Il mito

Freddy Krueger

1989

icon
icon

Lake Placid vs. Anaconda

Jim Bickerman

2015

icon
icon

Choose or Die

Robert Englund (voice)

2022

icon
icon

Hatchet

Samson Dunstan

2006

icon
icon

Nightmare 3 - I guerrieri del sogno

Freddy Krueger

1987

icon
icon

È nata una stella

Marty (uncredited)

1976

icon
icon

Never Sleep Again: The Elm Street Legacy

Self

2010

icon
icon

Crystal Lake Memories: The Complete History of Friday the 13th

Self

2013

icon
icon

Il pianeta del terrore

Ranger

1981

icon
icon

Behind the Mask - Vita di un serial killer

Doc Halloran

2006

icon
icon

Morti e sepolti

Harry

1981

icon
icon

C.H.U.D. II: Bud the Chud

Man in Trenchcoat (uncredited)

1989

Produzione