Равшана Куркова
Born:22 agosto 1980
Place of Birth:Tashkent, Uzbek SSR, USSR [now Uzbekistan]
Known For:Acting
Biography
Ravshana Kurkova, nata Ravshana Bahramovna Kurkova il 22 agosto 1980, è un'attrice, produttrice e artista voice-over versatile. Originario di una famiglia di recitazione Uzbek, la passione di Ravshana per le arti dello spettacolo era evidente fin da giovane. Ha lasciato il segno nel settore dell'intrattenimento, apparendo in una vasta gamma di oltre trenta film dal suo debutto nel 2003.
Crescendo a Tashkent, l'esposizione precoce di Ravshana al mondo della recitazione ha aperto la strada alla sua carriera di successo. Ha mostrato il suo talento nel dramma filosofico di Arthouse "Kirk Kulok Siri" diretto da Rashid Malikov in giovane età, preparando le basi per il suo futuro nel settore.
In transizione a Mosca alla fine degli anni '90, Ravshana ha ulteriormente affinato le sue abilità studiando alla facoltà filologica della Mosca State Pedagogical University. La sua dedizione al suo mestiere l'ha portata a esplorare vari aspetti del mondo dell'intrattenimento, dal montaggio televisivo allo studio della recitazione sotto mentori rinomati come Tatyana Pyshnova.
Oltre al suo lavoro cinematografico, Ravshana Kurkova si è anche fatta un nome nel mondo del teatro. Le sue esibizioni in opere teatrali come "Ungiers" e "Insoplabilmente Long Embrace" hanno messo in mostra la sua versatilità e profondità come attrice, guadagnando il suo plauso critico e un seguito di fan dedicato.
Oltre alla sua abilità di recitazione, l'incursione di Ravshana nel mondo della modellazione e dell'ambasciatore del marchio con Intimissimi e Calzedonia hanno ulteriormente consolidato il suo status di talento poliedrico. Il suo lavoro come inviato ufficiale di Calzedonia allo spettacolo estivo di Calzedonia a Verona ha messo in evidenza il suo carisma e il suo equilibrio sul palcoscenico internazionale.
Uno dei ruoli famosi di Ravshana era nella serie "e abbiamo nel cortile ..." dove ha interpretato il personaggio di Mavlyuda, una rappresentazione complessa e avvincente di una madre migrante alla ricerca del marito scomparso. La sua performance sfumata ha ottenuto elogi per la sua autenticità e profondità, mostrando la sua gamma come attrice.
Nel 2016, Ravshana ha affascinato il pubblico con il suo ruolo nel thriller "Black Russian", un adattamento moderno di "Dubrovsky" di Alexander Pushkin. La sua rappresentazione di Masha Troyekurova ha mostrato la sua capacità di dare vita a personaggi complessi, consolidando la sua reputazione di performer di potenza nel settore.
Off-screen, anche la vita personale di Ravshana ha attirato l'attenzione. Dal suo matrimonio con il fotografo Semyon Kurkov alla sua unione con l'attore Artyom Tkachenko, le sue relazioni sono state un argomento di interesse tra fan e media. Attraverso tutto ciò, Ravshana Kurkova continua a affascinare il pubblico con il suo talento, versatilità e dedizione incrollabile al suo mestiere.
Images




