Seth Green
Born:8 febbraio 1974
Place of Birth:Philadelphia, Pennsylvania, USA
Known For:Acting
Biography
Seth Benjamin Green, nato l'8 febbraio 1974, ha lasciato un segno significativo nel settore dell'intrattenimento come attore americano. Il viaggio di Green nel mondo del film è iniziato con il suo debutto nel film drammatico della commedia "The Hotel New Hampshire" nel 1984. Durante gli anni '80, ha continuato a mostrare il suo talento con ruoli di supporto in vari film comici, tra cui "Radio Days" (1987) e "Big Business" (1988).
Mentre gli anni '90 e 2000 si sono svolti, Green è passata in ruoli da protagonista in film comici come "Idle Hands" (1999), "Race Race" (2001), "Without a Paddle" (2004) e "Be Cool" (2005). Uno dei suoi ritratti più notevoli in questo periodo è stato come Scott Evil, il figlio del Dr. Evil, nella popolare serie di film "Austin Powers" (1997-2002). Non uno da typecast, Green ha anche approfondito i ruoli gravi in film come "The Attic Expeditions" (2001) e "Party Monster" (2003).
Sul piccolo schermo, il talento di Green ha brillato brillantemente con il suo primo ruolo da protagonista nella sitcom ABC "BUONO
Oltre al suo lavoro sullo schermo, Green ha prestato la sua voce a vari personaggi, come Howard the Duck in The Marvel Cinematic Universe Films and Series, tra cui "Guardians of the Galaxy" (2014) e "What If ...?" (2021 - presente). Ha anche doppiato Leonardo nella serie animata Nickelodeon "Teenage Mutant Ninja Turtles" (2014-2017) e il Joker nella serie di videogiochi "Mass Effect" (2007-2012).
Un artista di talento, gli sforzi creativi di Green si estendono oltre la recitazione. È la mente dietro la serie di commedie animate per adulti "Robot Chicken" e i suoi spin -off (2005 -presente), dove funge da creatore, regista, scrittore e produttore. Questo progetto gli ha ottenuto tre premi Emmy Primetime e cinque Annie Awards, mettendo in mostra la sua versatilità e innovazione nel settore.
Nel 2019, Green ha aggiunto un'altra piuma al suo berretto mentre ha scritto, diretto e recitato nel film drammatico "Changeland". La sua dedizione all'esplorazione di diversi ruoli sia di fronte alla telecamera che dietro le quinte evidenzia la sua passione per la narrazione e il suo impegno nel fornire intrattenimento di qualità al pubblico in tutto il mondo. Con una carriera che dura decenni e un'eredità che continua a crescere, Seth Green rimane una forza dinamica a Hollywood, affascinando gli spettatori con il suo talento, umorismo e creatività.