John Indrisano

Born:1 novembre 1905

Place of Birth:Boston, Massachusetts, USA

Died:9 novembre 1968

Known For:Acting

Biography

Johnny Indrisano, originario di East Boston, ebbe umili inizi in una famiglia finanziariamente in difficoltà. Nonostante le sfide che ha dovuto affrontare, un giorno ospitava una determinazione a raggiungere un successo finanziario. Il suo viaggio verso l'importanza è iniziato sul ring di boxe, dove ha combattuto un impressionante 155 partite dilettanti prima di diventare professionali. Durante la sua carriera professionale, che durata dal 1924 al 1934, Indrisano partecipò a 83 eventi principali ed emerse vittorioso in 80 di loro, sconfiggendo notevoli avversari tra cui campioni del mondo.

Oltre ai suoi successi nel mondo della boxe, Indrisano è passato a una sfaccettata carriera nel settore dell'intrattenimento. In seguito al suo ritiro dalla boxe, trovò una nuova chiamata come arbitro della boxe, un ruolo che svolse dal 1934 al 1949. La sua esperienza e passione per lo sport lo portarono a diventare un allenatore di boxe ricercato per le star di Hollywood, evolvendosi in un consulente a tempo pieno per i film.

In particolare, l'influenza di Indrisano si estendeva oltre l'anello di boxe, mentre si avventurava nel regno della recitazione. Ha mostrato i suoi talenti come attore personaggio, lasciando un impatto duraturo sul grande schermo con le sue esibizioni. La sua dedizione al suo mestiere e versatilità gli ha permesso di lavorare insieme a famosi attori come John Garfield, Spencer Tracy e Cary Grant, contribuendo alla sua esperienza alle loro esibizioni.

Tragicamente, la vita di Johnny Indrisano ebbe una fine misteriosa e prematura il 9 luglio 1968, nella valle di San Fernando, in California. Le circostanze che circondano la sua morte, ipotizzavano di essere suicidate, hanno aggiunto una nota cupa all'eredità di un uomo che aveva superato le avversità e apportato contributi significativi sia al mondo della boxe che a Hollywood. Nonostante le ombre che incombevano nei suoi ultimi giorni, l'impatto di Indrisano sul settore dell'intrattenimento e lo sport della boxe dura come testimonianza della sua resilienza e talento.

Negli annali della storia di Hollywood, Johnny Indrisano rimane una figura che ha trasceso i confini, lasciando alle spalle un'eredità che intreccia i mondi di sport e intrattenimento. Il suo viaggio da un giovane pugile determinato a un venerato consigliere di boxe e attore personaggio esemplifica lo spirito indomita che ha definito la sua vita. Sebbene la sua storia possa essere tinta di tragedia, i suoi successi e influenza continuano a risuonare con coloro che apprezzano il suo contributo ai regni della boxe e del cinema.

Filmografia

Recitazione

icon
icon

La vita è meravigliosa

Man in Fantasy (uncredited)

1946

icon
icon

A qualcuno piace caldo

Waiter (uncredited)

1959

icon
icon

Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo

Hard Hat in Crowd (uncredited)

1963

icon
icon

Colpo grosso

Texan (uncredited)

1960

icon
icon

Sette spose per sette fratelli

Member of Third Barn Raising Team (uncredited)

1954

icon
icon

L'uomo di Alcatraz

Inmate (uncredited)

1962

icon
icon

Cincinnati Kid

Gambler (uncredited)

1965

icon
icon

Bulli e pupe

Liverlips Louie (uncredited)

1955

icon
icon

A piedi nudi nel parco

Policeman with Drunk (uncredited)

1967

icon
icon

L'ombra del passato

Amthor's Chauffeur (uncredited)

1944

icon
icon

È sempre bel tempo

Charlie's Henchman (uncredited)

1955

Produzione

icon
icon

Il cavaliere della valle solitaria

Stunt Coordinator

1953

icon
icon

Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo

Stunts

1963

icon
icon

Sette spose per sette fratelli

Stunt Coordinator

1954

icon
icon

Và e uccidi

Stunt Coordinator

1962

icon
icon

Giorno maledetto

Stunt Coordinator

1955

icon
icon

Bulli e pupe

Stunt Coordinator

1955

icon
icon

Lassù qualcuno mi ama

Technical Supervisor

1956

icon
icon

Il nostro agente Flint

Stunts

1966