John Saxon
Born:5 agosto 1935
Place of Birth:Brooklyn, New York City, New York, USA
Died:25 luglio 2020
Known For:Acting
Biography
John Saxon, nato Carmine Orrico, era un versatile attore americano e artista marziale che ha lasciato un impatto duraturo sull'industria cinematografica. Durante la sua straordinaria carriera che dura sei decenni, Saxon ha abbellito oltre 200 progetti con il suo talento e il suo carisma. Conosciuto per le sue convincenti esibizioni nei film occidentali e horror, ha spesso interpretato i ruoli di agenti di polizia e investigatori con un'intensità accattivante che lo distingueva dai suoi coetanei.
Originario delle vivaci strade di Brooklyn, New York, il viaggio di Saxon a Stardom iniziò con l'addestramento sotto il leggendario Stella Adler, affinando il suo mestiere prima di lasciare il segno come attore contrattuale per Universal Pictures. I suoi primi ruoli in film come "Rock, Pretty Baby" (1956) e "Portrait in Black" (1961) hanno messo in mostra la sua abilità di recitazione naturale e ha posto le basi per una prolifica carriera.
Mentre gli anni '70 e '80 si svolgevano, Saxon consolidò il suo status di distinto attore di personaggi, spesso approfondendo il regno del cinema horror dove trovò la sua nicchia. Dalle esibizioni agghiaccianti in classici come "Black Christmas" (1974) alle collaborazioni con il maestro Dario Argento in "Tenebrae" (1982) e il suo ruolo iconico in "A Nightmare on Elm Street" (1984), la presenza di Saxon sullo schermo era sia comandante che indimenticabile.
Oltre al suo contributo al genere horror, Saxon ha condiviso lo schermo con il leggendario Bruce Lee nel film di arti marziali seminali "Enter the Dragon" (1973), mostrando la sua versatilità di attore. I suoi talenti si estendevano a western come "Death of a Gunfighter" (1969) e "Joe Kidd" (1972), nonché il thriller avvincente "Raid su Entebbe" (1977), dove offriva esibizioni sfumate che risuonavano con il pubblico in tutto il mondo.
Negli anni '90, Saxon ha continuato ad affascinare gli spettatori con le sue apparizioni in film notevoli come "New Nightmare" di Wes Craven (1994) e il classico di culto "di Dusk Till Dawn" (1996), dimostrando il suo fascino e versatilità permanenti come attore. La sua capacità di passare perfettamente tra i generi e portare profondità a ogni personaggio che ha interpretato ha consolidato la sua eredità come una vera icona cinematografica.
La scomparsa di John Saxon a Murfreesboro, nel Tennessee, il 25 luglio 2020, segnò la fine di un'era a Hollywood. La sua eredità vive attraverso il suo vasto corpus di lavoro, ogni performance una testimonianza del suo talento senza pari e della sua dedizione al suo mestiere. John Saxon sarà ricordato per sempre come un attore amato i cui contributi al cinema continuano a ispirare e intrattenere il pubblico in tutto il mondo.
Images







