Una madre vedova chiama a raccolta i suoi cari per il pranzo del Ringraziamento sperando di ritrovare calore e unità dopo anni di difficoltà. Tra i piatti tradizionali e i ricordi di famiglia emergono risentimenti sopiti e tensioni latenti, mentre ogni membro cerca di capire il proprio posto in un nucleo che sembra cambiato per sempre. L'atmosfera festosa si mescola a momenti di dolore e tenerezza, creando un ritratto sincero di legami messi alla prova.
I segreti che vengono alla luce costringono tutti a guardare oltre le apparenze e a confrontarsi con scelte passate, rivelando fragilità ma anche una possibilità di perdono. Il film esplora la complessità dei rapporti familiari con delicatezza, ricordando che non si può scegliere la famiglia, ma si può imparare ad apprezzarne le imperfezioni. Tra conflitti e riconciliazioni, resta il messaggio che la gratitudine può essere un filo che ricuce anche le ferite più profonde.