Michel Gondry: Do It Yourself
Ritratto intimo e affascinante del regista francese Michel Gondry, il film segue tre decenni di un percorso creativo unico: imperfetto, sorprendente, danneggiato e poetico. Attraverso immagini che mescolano memoria, artigianato e immaginazione, emerge la figura di un autore che costruisce mondi con materiali poveri e idee ricche, capace di trasformare il guasto in meraviglia.
La pellicola esplora il metodo di Gondry, il suo spirito "fai-da-te" e la predilezione per tecniche analogiche, stop-motion e effetti pratici che sfidano la perfezione digitale. Si alternano sequenze di lavoro nel suo laboratorio, frammenti di set, e testimonianze di collaboratori: un racconto che mette a nudo la tensione tra fragilità e genio creativo, tra caos controllato e sorprendente poesia visiva.
Ma oltre all’ingegno formale, il film indaga il cuore emotivo dell’opera di Gondry: il rapporto con il ricordo, l’amore e la perdita, e la capacità di trovare bellezza nelle crepe della vita. La sua arte appare come una mappa intima di errori voluti e invenzioni spontanee, un invito a guardare oltre la perfezione per scoprire la verità dell’immaginazione.
In chiusura, il documento celebra l’eredità di un autore che ha cambiato il linguaggio visivo contemporaneo, ricordando al pubblico quanto sia vitale il rischio creativo. È un omaggio che incoraggia a preservare la meraviglia artigianale e a riconoscere la forza trasformativa di un cinema che accoglie l’imperfezione come forma di bellezza.
Available Audio
Available Subtitles
Cast
No cast information available.